Modalità di pagamento

AVVERTENZE PER IL PAGAMENTO

Le bollette NON possono essere pagate presso gli sportelli Alperia Smart Services Srl

Le modalità dei pagamento della bolletta sono le seguenti:

tramite Pago PA presso gli sportelli della CASSA di RISPARMIO di BOLZANO Spa (attuale Cassiere dell’Azienda Alperia Smart Services Srl) senza addebito di alcuna commissione;

tramite la domiciliazione bancaria, offerta in alcuni casi in forma gratuita, e postale; si ricorda che i clienti aventi un consumo annuo di gas fino a 5.000 sm3, che utilizzano tale forma di pagamento, sono esonerati dal versare il deposito cauzionale;

tramite gli uffici postali, con addebito della commissione richiesta dalle Poste Italiane Spa, utilizzando il bollettino postale allegato alla bolletta;

tramite bonifico bancario, accreditando il c/c di ALPERIA SMART SERVICES SRL – Mercato di tutela elettrico presso CASSA di RISPARMIO di BOLZANO Spa (IBAN: IT 45 S 06045 11601 000005010474 – SWIFT/BIC: CRBZIT2B001) avendo cura di indicare, nella causale di versamento, il codice cliente, il numero e la data della bolletta; le commissioni sono quelle richieste dai singoli Istituti di Credito.

Riepiloghiamo di seguito le principali modalità che regolano la fatturazione ed il pagamento delle bollette:

La fatturazione del gas fornito avviene secondo periodi fissati dall’Alperia Smart Services Srl con l’emissione di bollette. Il pagamento delle bollette dovrà essere effettuato dal Cliente entro 30 giorni dalla data della loro emissione.

Qualora il Cliente non rispetti tale termine, sarà assoggettato ad un interesse di mora calcolato su base annua e pari al Tasso Legale per i primi 10 giorni di ritardo e al Tasso Ufficiale di Riferimento (già T.U.S.) maggiorato di 3,5 punti percentuali per i successivi giorni. Tale interesse sarà addebitato sulla prima bolletta successiva al pagamento.

In caso di mancata regolarizzazione, Alperia Smart Services Srl emetterà un apposito sollecito di pagamento, a mezzo lettera raccomandata, con invito al pagamento della bolletta entro 15 giorni di calendario dalla data del predetto sollecito e con addebito sulla successiva bolletta delle spese postali; a pagamento avvenuto, il Cliente è tenuto sollecitamente a consegnare o a trasmettere, via fax, all’Alperia Smart Services Srl, copia di questo.

Nel citato sollecito di pagamento potrà essere previsto che decorsi invano ulteriori 5 giorni di calendario dal termine di scadenza indicato nel sollecito senza che il Cliente abbia consegnato o trasmesso all’Azienda copia dell’avvenuto pagamento, Alperia Smart Services Srl, fatti salvi i casi previsti espressamente dai provvedimenti emanati dalle competenti Autorità possa richiedere al distributore competente la sospensione della fornitura (nel qual caso la stessa avverrà in definitiva – trascorsi almeno 35 giorni dal termine di scadenza indicato sulla bolletta per il pagamento della stessa). Per la sospensione è previsto un addebito, pari a euro 45,00 + Iva, corrispondente alla metà del contributo per la disattivazione e per la riattivazione della fornitura, che verrà addebitato su una bolletta successiva. Allorquando la fornitura è stata sospesa, la riattivazione della stessa è subordinata alla dimostrazione del pagamento di quanto dovuto ed avviene entro il secondo giorno feriale successivo alla data di comunicazione, all’Alperia Smart Services Srl, dell’avvenuto pagamento; in tal caso, tuttavia, il Cliente è tenuto ad esibire alla stessa Alperia Smart Services Srl la relativa documentazione in originale. In ogni caso il costo di riattivazione verrà addebitato su una bolletta successiva ed è pari a euro 40,00 + Iva, corrispondente all’altra metà del contributo sopra citato.

Avviso ai clienti per i quali la periodicità di fatturazione non mensile:

Qualora la bolletta di conguaglio sia superiore al doppio dell’addebito più elevato fatturato nelle bollette stimate o in acconto ricevute successivamente alla precedente bolletta di conguaglio, salvo il caso in cui la differenza fra l’addebito fatturato nella bolletta di conguaglio e gli addebiti fatturati nelle bollette stimate o in acconto sia attribuibile esclusivamente alla variazione stagionale dei consumi, può essere richiesta da parte dei clienti medesimi la rateizzazione dei corrispettivi; la richiesta di tale rateizzazione, che riguarda i corrispettivi il cui importo superi euro 50,00, deve pervenire in forma scritta all’Alperia Smart Services Srl entro il termine fissato per il pagamento della bolletta per la quale si chiede la rateizzazione. Le somme relative ai pagamenti rateali sono maggiorate degli interessi pari al Tasso Ufficiale di Riferimento.

Pagamento delle bollette con domiciliazione bancaria o postale

Il servizio di domiciliazione bancaria o postale, che può essere utilizzato da tutti i titolari di un conto corrente, prevede l’addebito automatico delle disposizioni d’incasso sul proprio conto corrente; utilizzare tale servizio per pagare le bollette è comodo, trasparente e conveniente.

È comodo, perché non occorre recarsi – ogni volta – agli sportelli bancari o postali perdendo tempo ed energia, e perché – in caso di disdetta del contratto o di bollette a conguaglio con importi a favore dei clienti superiori a una determinata soglia – l’accredito avviene direttamente sul conto corrente.

È trasparente, perché le bollette vengono comunque inviate ai clienti in anticipo rispetto alla data di scadenza in modo che gli stessi possano sempre controllarle.

È conveniente, perché l’addebito delle disposizioni avviene alla data di scadenza delle stesse, e perché si evita – in caso di dimenticanza del pagamento – di ricevere un sollecito con addebito degli interessi di mora e delle relative spese postali.

Per attivare il servizio è sufficiente scaricare il modulo SEPA qui allegato, compilarlo in ogni sua parte e sottoscriverlo. Il modulo va poi presentato direttamente agli sportelli dell’Alperia Smart Services Srl, tramite posta ordinaria o fax ai seguenti indirizzi e numeri di telefono e con i seguenti orari allegando copia della carta d’identità.

Argomenti correlati